Mentor: un nome, una garanzia per il Rietpark!

Da dicembre 2019 Mentor Gashi è il facility manager del Rietpark, il nuovo complesso residenziale dell’Helvetia a Schlieren. Il custode, o meglio gestore delle strutture, pulisce, si occupa delle questione tecniche e dei contatti con gli inquilini. La sera cambia i pantaloni da lavoro e la maglietta dell’Helvetia con un costume da bagno e si concede una bella nuotata nella piscina all’aperto poco distante.

Testo Tim Tschirky, Sarah Büchel Foto Sarah Büchel

03.09.2020

5:40

Suona la sveglia. Dopo una colazione veloce con treccia o pane, un po’ di formaggio, marmellata e una tazza di caffè (indispensabile!), esco di casa. Mi bastano 15 minuti di macchina per raggiungere il Rietpark.

6:30

AIl lavoro inizia alle 7:00, ma mi piace arrivare un po’ prima. Leggo le mail, controllo il pannello con tutti gli allarmi e organizzo i miei appuntamenti odierni.

7:00

La prima cosa che faccio è pulire la piscina. Salgo in ascensore fino al tetto e controllo il valore pH dell’acqua nella sala di controllo. Deve sempre essere giusto, perciò lo verifico due volte al giorno. Poi esco sul tetto e mi accerto che non ci siano danni alla ventilazione o sulle pareti e che tutto funzioni correttamente. Oggi scopro che l’acqua è penetrata nel tetto: c’è umidità. Comunico questi danni direttamente alla ditta responsabile.

8:30

Ora è il momento di pulire sotto la piscina. Oggi ci sono di nuovo molti mozziconi di sigaretta in giro. Poiché sotto la piscina si raccoglie anche molta immondizia, ben presto verrà imposto il divieto di mangiare, bere e fumare.

9:00

Controllo la tecnologia nel locale caldaia, il cuore della casa. Se tutto funziona, faccio un giro del garage. Oggi è stata aperta una porta di fuga con il pulsante dell’allarme. Guardo il problema e resetto il pulsante in modo che sia di nuovo «pronto a partire» in caso di emergenza. Durante i miei giri di controllo, percorro facilmente tra i 15’000 e i 20’000 passi al giorno.

10:30

Due volte a settimana pulisco l’area d’ingresso. Con questi macchinari giganti è molto facile!

11:00

Mentre faccio le pulizie, alcuni residenti trascinano fuori grandi scatole. Oggi è il giorno della raccolta della carta. Purtroppo, ogni tanto gli inquilini mettono la loro spazzatura fuori dalla porta o nel corridoio. Questo è irrispettoso e mi dà fastidio. Ciononostante, pulisco tutto. Dopotutto, voglio che l’edificio sia in ordine.

12:00

È ora di pranzo! Di solito porto qualcosa da casa e mangio in un angolino tranquillo.

13:00

Un’inquilina mi chiama per dirmi che la sua lavatrice è rotta. Do un’occhiata e scopro che serve un nuovo cavo. Alcune riparazioni le posso fare io, ma per questa devo chiamare il produttore. Altrimenti non si potrà far valere la garanzia.

15:00

Ho appuntamento con il mio superiore Andreas Lehner, della Gestione immobiliare Helvetia. Insieme discutiamo la giornata e gli spiego quali problemi sono sorti.

16:30

La giornata lavorativa si chiude con un ultimo controllo. Attraverso tutto l’edificio e controllo che tutte le porte siano chiuse e che non ci siano rifiuti in giro.

17:00

Preparo le mie cose e non vedo l’ora di fare una nuotata nella vicina piscina all’aperto. Dopo una giornata estiva così calda, il nuoto è il modo perfetto per rilassarsi prima di tornare a casa. La mia famiglia mi sta già aspettando. La sera cuciniamo insieme. Il menu si decide in funzione dei desideri di ognuno. Oggi crêpes!

19:00

Prima che mia figlia Alma vada a dormire, gioco un po’ alle bambole con lei. Anch’io mi corico presto, 20’000 passi stancano parecchio! Mi piace molto lavorare al Rietpark; sono fortunato perché ogni giorno è diverso, ogni giorno mi riserva qualcosa di nuovo.

Mentor Gashi è entrato in Helvetia nel dicembre 2019 come Facility Manager presso il complesso residenziale Rietpark di Schlieren. Prima di questo, aveva già svolto vari altri lavori. Un tuttofare a tutto tondo.

viva. costruire.