Uno spettacolo!

Mi chiamo Daniela Turkovic. Vivo con mio marito, i miei due figli e il nostro cucciolo di Golden Retriver a Gordola. Sono nata e cresciuta in Ticino. Presso l’Helvetia, in qualità di consulente d’agenzia, assisto le agenzie generali nei vari processi e introduco nuove idee, anche nel campo della digitalizzazione. Attualmente sto impartendo un corso sull’uso di un nuovo strumento per la consulenza online. Amo moltissimo il mio lavoro. È variato, perfetto per la mia natura curiosa.

Valle Maggia

La Valle Maggia è la valle più estesa del Ticino, con tante spiagge e piscine naturali adatte alla balneazione. Il paesaggio è splendido, perfetto da esplorare a piedi o per rilassarsi un po’. Di solito camminiamo fino a Mogno, dove si trova anche la famosa chiesa a strati alterni bianchi e neri progettata da Mario Botta. Tra i numerosi grotti della valle, ce n’è uno che consiglio in particolare: il Grotto Pozzasc a Peccia. Voglia di una buona polenta con brasato, salame o formaggio d’alpeggio dopo una bella escursione in valle? Questo è il posto giusto!

Valle Verzasca

La Verzasca è una valle meravigliosa, con pendii ripidi e numerose cascate. Qualche anno fa, un filmato sul web descrisse quest’angolo di Ticino come le «Maldive di Milano». E da quel giorno, la valle venne letteralmente presa d’assalto dai turisti. Con mio marito, amiamo passeggiare in Valle Verzasca, preferibilmente fuori stagione, quando torna la calma.

Bellinzona

I tre castelli medievali di Bellinzona, che offrono una vista spettacolare sul centro storico, meritano sicuramente una visita. Di tanto in tanto compero un panino e salgo a piedi fino a uno dei tre castelli. Tra queste mura, sembra che il tempo si sia fermato.

A Bellinzona, i buoni ristoranti non mancano. Per una romantica cena a lume di candela, vi consiglio il ristorante Castelgrande, in un contesto unico e molto suggestivo tra le mura del castello.

Lago Maggiore

Le rive del Lago Maggiore sono tra le mete preferite da me e mio marito. E anche da Cash, il nostro cucciolo di Golden Retriver. La nostra passeggiata abituale porta da Tenero a Locarno. Il sentiero si snoda lungo la riva del lago per circa otto chilometri. Uno spettacolo!

Locarno on Ice

«Locarno on ice» è la mia manifestazione preferita in inverno. Dal 28 novembre al 6 gennaio la Piazza Grande si trasforma in una scintillante pista di ghiaccio circondata da una serie di casette di legno colorate che offrono cibi di ogni tipo, creando un’atmosfera speciale, soprattutto la sera.

viva. costruire.