Il miglior partner, sempre.

Helvetia Austria esce rafforzata dal precedente periodo strategico, durante il quale ha potuto consolidare nettamente la sua posizione di mercato. Con helvetia 20.25 porta avanti in modo efficace il suo percorso di crescita sul mercato austriaco.

Intervista Christina Steinkellner Foto Christian Husar

«La nostra ambizione, ossia essere il partner migliore per la distribuzione, ci distingue anche in tempi di crisi. Nonostante il coronavirus, siamo riusciti a fornire un servizio di qualità, afferma Thomas Neusiedler, CEO Austria.

Qual è la posizione di Helvetia Austria al termine della strategia helvetia 20.20 e quali sono i risultati raggiunti?

L’esercizio 2020, così come il periodo contemplato dalla strategia, ci hanno dato grandi soddisfazioni: per la prima volta nella storia di Helvetia Austria, il volume totale dei premi ha superato la soglia dei 500 milioni di euro. Inoltre, nonostante l’impatto del Covid-19, il periodo strategico si è concluso con successo in tutti i settori. Abbiamo consolidato la nostra posizione di datore di lavoro interessante e orientato al futuro, abbiamo conseguito un incremento del reddito attraverso l’espansione della distribuzione e siamo cresciuti oltre la media fatta registrare dal mercato. Raggiungendo i nostri obiettivi, abbiamo creato valore aggiunto per i clienti e per i nostri partner di distribuzione.

Nella strategia helvetia 20.25 ritroviamo la premessa «Best Partner». Cosa significa per Helvetia Austria?

Con le nostre soluzioni flessibili e digitali vogliamo essere un attore fondamentale per i nostri clienti e partner di distribuzione. Inoltre, punteremo anche in futuro sul nostro concetto di distribuzione multicanale, affinché le nostre clienti e i nostri clienti possano scegliere il partner e il canale di distribuzione che meglio si adatta alle loro esigenze. Un approccio che conferma la nostra posizione di miglior partner, distinguendoci chiaramente dalla concorrenza.

«Per la prima volta nella storia di Helvetia Austria, il volume totale dei premi ha superato la soglia dei 500 milioni di euro.»

Helvetia Austria ha lanciato la sua offensiva commerciale già durante il periodo della strategia helvetia 20.20. In che modo questo orientamento ha sostenuto il raggiungimento degli obiettivi e quale sarà il suo ruolo nella strategia helvetia 20.25?

Con l’offensiva commerciale, ci concentriamo sulle piccole e medie imprese (PMI) austriache, con l’obiettivo di portare avanti lo sviluppo e l’espansione delle attività nel settore dei clienti aziendali. Un approccio che ci ha spinti a ripensare e rilanciare i nostri prodotti, adeguandoli alle esigenze dei nostri clienti aziendali nei vari rami. Questi adeguamenti dei prodotti sono molto importanti e saranno determinanti anche per la strategia helvetia 20.25: con l’offensiva commerciale vogliamo continuare a offrire concetti di copertura moderni e commisurati alle esigenze individuali, per poter figurare tra i Top 3 in determinati segmenti PMI.

Helvetia Austria dispone di un’ottima rete di distribuzione. Quali altre aree di mercato potrebbero essere interessanti per voi?

Con le nostre 39 sedi attuali, siamo rappresentati su tutto il territorio austriaco e possiamo garantire uno scambio continuo con i nostri clienti sia direttamente nell’ambito di un classico colloquio, sia attraverso i canali digitali. La nostra ambizione, ossia essere il partner migliore per la distribuzione, ci distingue anche in tempi di crisi. Nonostante il coronavirus, siamo riusciti a fornire un servizio di qualità anche in tempi difficili.

In che modo sono coinvolti i partner di distribuzione?

Nell’ambito della nostra offensiva commerciale, il team di distribuzione è stato potenziato in modo puntuale con coordinatori commerciali per sostenere il personale di distribuzione regionale. Nel nuovo periodo strategico, continueremo a concentrarci sull’ulteriore espansione della distribuzione e del servizio a livello nazionale. Vogliamo continuare a crescere selettivamente nella distribuzione in ambito bancario e nella nostra presenza online con il nostro marchio SMART.

«Con l’offensiva commerciale, ci concentriamo sulle piccole e medie imprese (PMI) austriache.»

L’Helvetia è da anni uno dei migliori datori di lavoro. In che modo Helvetia Austria affronta le nuove sfide sul posto di lavoro?

In quanto datore di lavoro interessante, nella nostra cultura aziendale promuoviamo consapevolmente la collaborazione e il benessere dei nostri dipendenti. I modelli di lavoro flessibili stanno acquistando sempre maggiore importanza nella società. Anche l’Helvetia promuove il lavoro flessibile in home office e in ufficio; con il progetto «New Work», rispondiamo alle nuove esigenze. Vogliamo così offrire ai nostri collaboratori i vantaggi del networking digitale, quando è necessario, e della collaborazione personale, quando è possibile.

L’Helvetia è da anni uno dei migliori datori di lavoro. In che modo Helvetia Austria affronta le nuove sfide sul posto di lavoro?

In quanto datore di lavoro interessante, nella nostra cultura aziendale promuoviamo consapevolmente la collaborazione e il benessere dei nostri dipendenti. I modelli di lavoro flessibili stanno acquistando sempre maggiore importanza nella società. Anche l’Helvetia promuove il lavoro flessibile in home office e in ufficio; con il progetto «New Work», rispondiamo alle nuove esigenze. Vogliamo così offrire ai nostri collaboratori i vantaggi del networking digitale, quando è necessario, e della collaborazione personale, quando è possibile.

Su quale delle quattro priorità strategiche «convenience per il cliente», «offerta adeguata», «crescita redditizia», «nuove opportunità» si concentra Helvetia Austria?

All'insegna del motto «semplice. chiaro. helvetia», continueremo a semplificare i nostri processi e ad aumentare l’efficienza per raggiungere un elevato livello di convenience e soddisfazione della clientela, fidelizzando così a lungo termine i nostri partner di distribuzione e i nostri clienti. Inoltre ci stiamo occupando attivamente dell’ulteriore sviluppo dei nostri prodotti. In questo contesto, focalizziamo la nostra attenzione in particolare sulla Cyber assicurazione e sullo sviluppo di SMART. Manteniamo gli standard che ci siamo imposti posizionandoci come un datore di lavoro di alto livello per continuare ad essere un’azienda in cui i nostri collaboratori motivati si sentono a proprio agio.

Dove vorrebbe essere Helvetia Austria nel 2025? Come vorrebbe essere percepita sul mercato?

Nei prossimi anni, ci concentreremo maggiormente sulla digitalizzazione per permettere ai nostri collaboratori di distinguersi in termini di qualità nella consulenza e nelle prestazioni. Promuoviamo idee innovative per portare avanti il nostro modello di business e preparare al meglio la nostra azienda per il futuro. Vogliamo essere tra i primi sul mercato assicurativo austriaco in termini di crescita e redditività anche nel 2025; in altre parole, essere percepiti come un’azienda solida e vincente.

viva. crescere.