Per il bene degli anziani.
Per il bene degli anziani.
viva accompagna Lorena Gutiérrrez durante la sua giornata lavorativa presso la residenza per anziani Arturo Seria. La sua missione è prestare assistenza e le cure migliori ai residenti.
A cura della redazione di Caser Foto Fernando Parrilla
22.4.2021
6.30 Uhr
Una sveglia speciale interrompe il suo sonno: Milka, il cane beagle di Lorena Gutiérrez, annuncia che è ora di alzarsi. A Lorena piace iniziare la giornata con una colazione sana e familiarizzare al contempo con il programma. Il viaggio da casa sua nella periferia di Madrid alla residenza per anziani richiede un po’ di tempo, che trascorre ascoltando la sua musica preferita.
8.30 Uhr

Al suo arrivo, fa il giro dei vari piani per informarsi su eventuali problemi sorti durante i turni di notte e di primo mattino. Organizza il programma quotidiano e supervisiona le cure, discutendo con i colleghi: infermieri geriatrici, fisioterapisti, medici, terapisti, operatori sanitari specializzati, psicologi e personale ausiliario.
9.30 Uhr

Nell’ambito di una breve riunione con la direzione della struttura, davanti a un buon caffè, si stabiliscono i compiti del team di Lorena, si coordinano i piani di assistenza e si discutono le esigenze degli ospiti. Si fissano gli obiettivi giornalieri e si risolvono eventuali incidenti o problemi.
10.00 Uhr

Lorena organizza e supervisiona le sedute programmate di fisioterapia, ergoterapia e psicoterapia e discute le condizioni dei residenti con il personale sanitario. Insieme procedono alle valutazioni geriatriche e i residenti vengono monitorati per garantire che ognuno riceva sempre il sostegno adeguato e i servizi di cui ha bisogno. In seguito, Lorena visita gli altri residenti per conoscere i loro desideri e le loro esigenze e assicurarsi che si sentano a loro agio nella casa per anziani e siano soddisfatti.
13.00 Uhr

Viene organizzata una riunione con il team di assistenza per l’elaborazione di programmi personalizzati per gli anziani. Il coordinamento interprofessionale è fondamentale per ottimizzare l’assistenza e fissare nuovi obiettivi.

Cosa serve a un’azienda per avere successo?
Fortuna
Ovviamente ci vuole anche un po’ di fortuna. Ma solo chi gira la ruota ha la possibilità di vincere.
14.00 Uhr
Prima del pranzo con i colleghi, Lorena sfrutta questo momento di tranquillità nella residenza per anziani per sbrigare i compiti amministrativi: organizzare i turni, rispondere alle domande, aggiornare i registri dei pazienti o contattare centri medici, ospedali o fornitori.
16.00 Uhr
È il momento dell’incontro con le famiglie, per discutere il piano di cura individuale con i residenti o i loro parenti più stretti. Lorena è in contatto diretto con le famiglie, perché sa che questo è l’unico modo per costruire un rapporto di fiducia.
18.00 Uhr
Si stacca! A casa, Milka sta già aspettando Lorena per la sua passeggiata serale all’aria aperta. Fortunatamente Pedro, il marito di Lorena, ama cucinare, così solitamente la cena è già in tavola quando torna dalla passeggiata.
23.00 Uhr
Lorena dà un’ultima occhiata alla sua agenda e prepara tutto il necessario per il giorno successivo. Per rilassarsi, prima di addormentarsi legge un libro.
Lorena Gutiérrez ha conseguito il diploma di infermiera nel 2007. Tre anni dopo, si è trasferita a Madrid per assumere un incarico nell’ambito della gestione delle cure. Dal 2015, è responsabile dell’assistenza presso la residenza per anziani Arturo Soria (Madrid).
viva. crescere.