Scalare la vetta con Caser.
Doris Russi Schurter,
Presidente del Consiglio di amministrazione

Proprio come una cordata in alta montagna, un gruppo delle dimensioni dell’Helvetia deve pianificare con lungimiranza il suo percorso verso il futuro. La direzione è chiara: vogliamo essere il partner migliore in materia di sicurezza finanziaria e diventare il punto di riferimento per quanto riguarda gli aspetti della «convenience» per i clienti e l’accesso a questi ultimi. La via verso la vetta è impegnativa e stimolante. Per questo ci serve una strategia pluriennale. Sviluppare questa strategia fa parte dei compiti non delegabili di un Consiglio di amministrazione. In casa Helvetia la strategia non nasce a porte chiuse, bensì nell’ambito di un processo congiunto, strutturato e graduale tra il Consiglio di amministrazione e la Direzione del Gruppo. Una volta approvata, la strategia helvetia 20.25 viene periodicamente rivista e discussa. E se necessario, il percorso verso la vetta viene adattato alle circostanze.
Con Caser, oltre al segmento assicurativo, il nostro Gruppo ha acquisito anche un nuovo campo di attività, l’ecosistema Health. Negli ospedali, nelle cliniche dentistiche e nelle case di riposo lavorano più di 3’000 persone. La nostra cultura aziendale acquista così una nuova dimensione. È un campo che dobbiamo imparare a conoscere in modo più approfondito per capire meglio le opportunità che presenta. A causa della pandemia, ho potuto visitare Caser per la prima volta nell’aprile 2021. Nel frattempo, anche il Consiglio di amministrazione a Madrid ha potuto farsi un’idea più precisa della situazione. Siamo rimasti sbalorditi dal grado di digitalizzazione dell’ecosistema Health già raggiunto da Caser, un presupposto importante per helvetia 20.25. La compagnia ha inoltre una grande rilevanza strategica anche per il Gruppo Helvetia: con questa acquisizione, rafforziamo altresì la nostra attività nel ramo
Non-vita e il fee business. Oltre al redditizio mercato svizzero, ora abbiamo anche una seconda e terza importante colonna in Europa e possiamo creare sinergie. Per me è importante che Caser ed Helvetia Spagna collaborino in una relazione partenariale. Continueranno a esistere entrambi i marchi, ma devono sfruttare attivamente il potenziale di cooperazione. L’esempio dell’integrazione di Caser dimostra che la nostra escursione in montagna promette prospettive entusiasmanti. Il Consiglio di amministrazione ha la responsabilità ultima della strategia helvetia 20.25, ma l’attuazione è nelle mani della Direzione del Gruppo e dei settori di mercato. Non dimentichiamo che tutti i collaboratori del nostro Gruppo danno il loro contributo. In questo senso tutti abbiamo una parte di responsabilità: insieme, con helvetia 20.25 scriveremo i prossimi capitoli della nostra storia di successo.
viva. crescere.