In viaggio tra Münsingen e Gadmen.
In viaggio tra Münsingen e Gadmen.
Karin Keller è una dei quattro esperti in materia di sinistri dell’Helvetia. È il lavoro che ha sempre sognato, anche se richiede parecchia organizzazione. In effetti, pur lavorando al 60%, Karin deve essere reperibile ogni giorno.
A cura di Isabella Awad Foto Jorma Müller
27.10.2021
07:30
Gianluca, il figlio di Karin di quattro anni, è bello vivace e, come la sua mamma, ha energia da vendere. Oggi è mercoledì e Karin lo porta all’asilo. Gianluca festeggia il suo compleanno e ieri Karin ha preparato una torta con un «orrendo» ragno di marzapane. Mancano solo tre giorni ad Halloween, ma Gianluca pensa che travestirsi sia sempre divertente e oggi sorprende i suoi amici dell’asilo in versione Batman.
08:00

Prima del primo appuntamento, Karin sbriga qualche incombenza amministrativa. Il lunedì e il mercoledì di solito visita i clienti. Percorre tragitti piuttosto lunghi: il suo comprensorio include l’intero Oberland bernese, da Münsingen a Gadmen. Questa mattina, a Oberhofen, incontra il responsabile della ditta di impianti sanitari Frutiger + Zbinden. Sotto il tetto, una famiglia di martore ha banchettato con il materiale isolante.
10:00

Martin Rosser, in arte «Rosser-Tinu», dell’azienda AMS Austrocknungs AG, ha una termocamera, che utilizza per localizzare le zone del tetto interessate. Le martore si sono date da fare! Karin indaga: quali misure sono già state adottate? Quando è stato costruito il tetto? È già prevista una ristrutturazione? Si decide che il carpentiere solleverà le tegole e scoprirà il tetto nei punti indicati. Allora si potrà capire l’entità del danno.
12:00

È ora di fare una pausa. Karin di solito mangia un panino in macchina, leggendo documenti di lavoro e pensando al successivo appuntamento. A meno che non si trovi nelle vicinanze di Thun. In quel caso, si ferma all’Eden Beach Lounge Bar di Gunten e si gode la vista spettacolare sulla «sua» montagna, il Niesen. In estate, si tuffa spesso nel lago di Thun, si concede una bella nuotata o mette in acqua il suo stand-up paddle.
14:00

Karin è al telefono con un altro cliente. Molte informazioni riguardanti il caso si possono reperire al telefono. Non è sempre necessario organizzare un sopralluogo. In inverno le è già capitato di dover constatare un sinistro con gli sci ai piedi sullo Schilthorn. Difficile immaginare un lavoro più bello, anche se spesso deve destreggiarsi tra vari impegni. Con competenza e professionalità, Karin si è guadagnata il rispetto di colleghi e clienti in questo mondo tuttora prettamente maschile.

Un mondo di regali
Norvegia
Poiché la Scandinavia è considerata la regione meno corrotta del mondo, in Norvegia i regali costosi possono a volte essere interpretati erroneamente come un tentativo di corruzione. Qui, si preferisce donare cose meno impegnative come fiori, cioccolatini o vino.
21:00

Il suo hobby preferito? Viaggiare. Nella lontana Australia o nella vicina Parigi, per fare un salto in città! E sempre in compagnia del suo compagno Roger e del figlio Gianluca. Le foto di Paesi lontani appese alle pareti di casa le ricordano tanti momenti felici. Negli ultimi tempi viaggiare non è più così semplice, perciò Karin si dedica a un’altra delle sue passioni: creare calendari dell’Avvento. Per il nonno, la mamma, il compagno, il figlioletto e la figlioccia. In altre parole: trovare, acquistare e imballare 120 regalini!
Karin Keller lavora per l’Helvetia come esperta in materia di sinistri da nove anni, all’inizio al 100% e negli ultimi quattro anni al 60%. Karin gestisce i sinistri di tutto l’Oberland bernese e

Karin, chi vorresti ringraziare? A questa persona, viva farà pervenire dei cioccolatini da parte tua.
Vorrei ringraziare Ivo Matkovic, che purtroppo lascia l’Helvetia dopo 10 anni. In tutti questi anni è stato un ottimo collega di lavoro e amico.