Montagne, jazz e vino.
Mi chiamo Philippe Keck e sono l’agente generale dell’agenzia Losanna Riviera. Le mie passioni sono... sportive! Sci, vela e kayak... ma anche assicurazioni; e questo dal 1988, anno in cui iniziai la mia carriera di consulente alla clientela. Sono sposato con Sandra e padre di Flavie (16 anni) e Maeva (18 anni). Il mio lavoro si concentra principalmente nella regione della Riviera e dello Chablais, nel Canton Vaud. Sono felice di condividere con voi i miei luoghi preferiti.
Testo Isabella Awad Foto Philippe Keck
Gryon – Café des Alpes
Mi piace la cucina locale e di stagione e adoro mangiare in un ambiente ccogliente. Ecco perché sto così bene al Café des Alpes di Gryon! Carne, pesce, verdure... tutto proviene dalla regione limitrofa e viene cucinato sul momento. La vista da sogno è compresa nel prezzo!
Chablais Vaudois – Anzeindaz
Anzeindaz: un luogo magico per me. Grandioso, in estate con la bicicletta e in inverno con gli sci. Parto da Gryon. La salita fino a 2’200 metri e dura circa un’ora e mezza. In bicicletta anche un po’ meno. La zona è brulla, selvaggia, sembra un paesaggio lunare, molto suggestivo! Sempre davanti agli occhi: i ghiacciai di Les Diablerets. In cima c’è un ristorante e il Rifugio Giacomini, dove si può pernottare.
La Riviera
Il clima mite e la vegetazione subtropicale sulle rive del lago regalano alla Riviera un’atmosfera meridionale. La regione intorno a Montreux è nota per il Jazz Festival, che già da solo vale un viaggio. Merita una visita anche il Chaplin’s World, il museo nella casa di Charlie Chaplin a Corsier-sur-Vevey. Altra meraviglia della regione: il Castello di Chillon, situato su una roccia sulle rive del lago Lemano. La fortezza sull’acqua è l’edificio storico più visitato di tutta la Svizzera. A Montreux e nei dintorni, caffè e ristoranti invogliano a concedersi una meritata pausa, per gustare le delizie del posto e godersi lo splendido panorama. Personalmente, mi piace sedermi sulla terrazza dell’Hotel Bon Rivage a La Tour-de-Peilz; sembra di essere in vacanza.

Da vetta a vetta
Si chiama Peak Walk il primo ponte sospeso pedonale al mondo che collega due vette nelle Alpi svizzere. Il ponte, lungo 107 metri, si trova nel massiccio di Les Diablerets. La vista su Cervino, Monte Bianco, Eiger, Mönch e Jungfrau è davvero mozzafiato. La montagna più alta della regione ospita anche il comprensorio sciistico Glacier 3000.
I vigneti del Lavaux: patrimonio mondiale
Chi non conosce ancora questa splendida regione vitivinicola, patrimonio mondiale dell’UNESCO, che si affaccia sul lago Lemano? Paesaggi, profumi e sapori che fanno sognare. E un panorama indescrivibile. I vigneti terrazzati si estendono per oltre 40 chilometri quadrati, e costituiscono una delle zone vitivinicole più ampie della Svizzera. Un fine settimana all’anno, in occasione delle Cantine aperte, il 4/5 settembre nel 2021, i viticoltori accolgono i visitatori per una degustazione. Il prezzo è uguale per tutti: 15 franchi.

Philippe, chi vorresti ringraziare? A questa persona, viva regalerà dei cioccolatini da parte tua.
Mi piacerebbe ringraziare Ernest von Bergen per la sua competenza, il suo entusiasmo e il suo approccio orientato alle soluzioni.