Talento organizzativo e visione a 360°.
Mirjam Hilpert ama i cambiamenti ed è sempre pronta a vivere un’esperienza nuova. Assistente del responsabile del servizio Previdenza professionale, abbraccia con lo sguardo tutti i progetti in corso, ma non solo! Anche nella sua vita privata mantiene una visione a 360°, assaporando un’inebriantesensazione di libertà.
Testo Esin Ezer Foto Barbara Jung, per gentile concessionea
12.08.2019
07.15
«L’aria fresca mi dà energia e mi prepara per la giornata appena iniziata.»

Spengo la sveglia, bevo un bicchiere d’acqua, mi lavo i denti, mi vesto, inforco la bici e via verso St. Alban-Anlage a Basilea. Non rinuncerei mai alla mia pedalata mattutina. L’aria fresca mi dà energia e mi prepara per la giornata appena iniziata.
07.30
Appena arrivata in ufficio leggo le mie e-mail e rispondo alle richieste più urgenti. In seguito, con la mia collega Eva sbrighiamo la corrispondenza digitale.
09.00

La giornata prosegue con un’istruzione concernente la piattaforma Collaboration del servizio Previdenza professionale, che raccoglie le informazioni e gli strumenti di lavoro del nostro settore. Illustro ai partecipanti le grandi linee della navigazione, le impostazioni personali e la gestione della
piattaforma. Per i contenuti del corso, mi oriento in base alle conoscenze già acquisite e agli interessi dei partecipanti.
11.00

Inizia la successiva riunione con i colleghi della Previdenza professionale e dell’IT. Con i partecipanti decidiamo quali temi dovranno essere trattati nell’ambito della prossima riunione di direzione mensile IT. In seguito, invio l’ordine del giorno definitivo al team centrale.
12.00
«Per compensare la giornata trascorsa in ufficio, ho bisogno di un po’ di movimento.»

Per compensare la giornata trascorsa in ufficio, ho bisogno di un po’ di movimento. Mi piace andare a correre sul mezzogiorno, da sola o con mia cugina. Seguiamo il nostro consueto itinerario lungo il Reno e in quell’oretta discutiamo anche di temi di attualità.
13.30
Di ritorno al lavoro, mi occupo del mailbox del responsabile della Previdenza professionale. Sono arrivate nuove richieste di appuntamenti di clienti e capiprogetto, che evado prioritariamente. In effetti, tutti gli appuntamenti e le riunioni sono già programmati per il prossimo anno. Quindi è importantissimo che l’agenda venga costantemente aggiornata.
Che cosa significa per lei qualità di vita?
«Essere felici, godere di ogni momento e non aspettare che i sogni e i desideri si avverino, bensì viverli!»
15.00

Un caffè! Con una collega di lavoro, bevo un espresso discutendo di alcuni punti riguardanti il prossimo evento dei collaboratori. Poiché le riunioni non devono necessariamente svolgersi nell’apposita sala riunioni, anche la caffetteria si presta bene.
16.00
Rientrata in ufficio, con la mia collega Priska studiamo l’offerta della location per il prossimo evento esclusivo di primavera: verifichiamo la raggiungibilità e lo stile del luogo proposto. In questo caso, è tutto perfetto, quindi location approvata!
17.30
Svuoto un’ultima volta la mailbox e preparo la lista di ciò che devo fare domani. Poi mi avvio verso il centro wellness sole uno, dove mi concedo un momento di meritata tranquillità nel bagno turco o nella sauna. All’ora di cena vado a trovare i miei genitori, ma prima di metterci a tavola, ci sta una bella cavalcata con mia sorella. Una passione che ci accomuna, visto che da piccole avevamo i nostri cavalli. Apprezzo il tempo a contatto con la natura e le chiacchierate con mia sorella.
Il weekend

si tratta di volare. Se il tempo lo permette, metto in valigia il mio parapendio e me ne vado in aria, indipendentemente dalla stagione. Sto viaggiando in treno e mi piace scoprire nuovi posti per iniziare. Volare mi dà la sensazione di libertà e assenza di gravità.
viva. vivere.