La vita è bella.

Elzeviro

Foto Andrea Monica Hug

Anne-Sophie Keller

é autrice e giornalista.

Vive a Zurigo

Stando a uno studio, Zurigo è la seconda città per qualità di vita a livello mondiale. Tra i criteri considerati troviamo fattori quali infrastrutture, mercato del lavoro, politica, protezione dell’ambiente, sicurezza e libertà.

Io credo tuttavia che la vera qualità di vita stia – come anche la felicità – nelle cose piccole. Quindi, ecco un paio di proposte per una vita migliore.

Concedetevi un pomeriggio per fare una passeggiata in natura senza cellulare e per ritrovare una pace interiore. Cancellate tutti gli appuntamenti che vi pesano, dedicate un po’ di tempo a voi stessi o per una visita alla nonna. Dite più spesso di no.

Imparate a suonare uno strumento, frequentate un corso di ballo, informatevi sui benefici delle erbe medicinali, e lasciatevi stupire! Mettete ordine in casa, liberatevi finalmente dei vestiti che non mettete più e create spazio per il nuovo. Se potete, lavorate a tempo parziale e godetevi questa libertà. Non dimenticatelo: voi non appartenete al vostro datore di lavoro!

Alzatevi mezz’ora prima e scrivete un diario bevendo il caffè. Vi aiuterà a liberare la mente per affrontare un nuovo giorno. Cucinate il vostro piatto preferito.

La mia vita è migliorata da quando la gestisco in modo più consapevole: ho ripreso la mia passione d’infanzia, il balletto, che mi dà grandi soddisfazioni. Anziché stare davanti al televisore, oggi sto seduta a gambe incrociate sul pavimento e dipingo. Quando sono stressata, vado a fare yoga anziché al bar.

E ogni sera metto nero su bianco la mia riconoscenza: per un tuffo nella Limmat, i fiori che mi sono regalata, il profumo della biancheria appena lavata, i miei amici, il delizioso pranzo, il tè alla lavanda in una bella tazza, il complimento che ho ricevuto nel tram, la mia salute. Serve altro per essere felici? Io non credo.

viva. vivere.