Our Body is a Wonderland.
Curiosità sul tema del vivere.

Un’altra forma di stress da densità
Nel nostro corpo vivono circa 39 bilioni di batteri, ossia il numero degli esseri umani sulla Terra moltiplicati per 5’132 (ca. 7.6 miliardi).

Pulire i denti per contrastare i bagordi delle Feste
Chi durante le Feste natalizie teme di aumentare di un paio di chili, dovrebbe darsi maggiormente da fare con lo spazzolino da denti. Tre minuti di pulizia consumano pur sempre dieci calorie!
L’umanità in una mela
Il 99.99% del corpo umano è spazio privo di massa. Se eliminassimo tutti gli spazi vuoti tra gli atomi, l’intera popolazione mondiale ci starebbe in una mela.

Un bel respiro
L’80% della popolazione sana respira principalmente da una sola narice. Quale? Si alterna circa ogni 15 minuti.
Mamma, quanto cresce
Nei primi mesi di vita, un neonato cresce di circa due fino a quattro centimetri. Se mantenesse sempre lo stesso ritmo di crescita, a 18 anni misurerebbe circa cinque metri.


Sulla corsia di sorpasso
Starnutiamo a una velocità di 160 km/h. La tosse è ancora più veloce: i polmoni vengono liberati da muco e particelle estranee a una velocità di 1’000 km all’ora.

Aracnofobici, tranquilli
In un anno uccidono più persone i tappi dello spumante che i ragni velenosi!


Il mondo cresce
Ogni giorno vengono messi al mondo 380’041 bambini. In media però muoiono soltanto 155’553 persone. Quindi la popolazione mondiale aumenta quotidianamente di 224’448 unità.

Che forza
Il nostro pollice sorregge circa il 40% del nostro peso complessivo.

Distanza onnicomprensiva
Sommate, le fibre nervose del corpo umano raggiungono una lunghezza di circa 780’000 km. Un viaggio di andata e ritorno fino alla luna.

Il paese della longevità
In Svizzera oltre 1’600 persone hanno più di 100 anni. Con una percentuale dello 0.1%, il nostro è il paese con più centenari d’Europa.

viva. vivere.