Indice
Sigla editoriale La rivista dell’Helvetia viene pubblicata in tre lingue (DE/FR/IT).
Editrice Helvetia Assicurazioni, Dufourstrasse 40, 9001 San Gallo Redazione interna Responsabili: Isabella Awadund Sarah Büchel. Articoli: Isabella Awad, Fabio De Bortoli, Pauline Broccard, Sarah Büchel, Harriet Burtscher, Dominik Chiavi, Alida Dossena, Simon Gantner, Philipp Gmür, Kommunikation Caser, Kommunikation Helvetia Spanien, Michel Küng, Irene Meier, Samantha Pelfresne, Alessandra Rossi.
Copertina Corina Davatz, Zurigo.
Foto Barbara Jung, Basilea. Jorma Müller, Zurigo. Sara Keller, Zurigo.
Illustrazione Aurora Serratore, Kornel Stadler. Traduzione e revisione dei testi Servizio linguistico Helvetia, Basilea, Sylvie Duthil (fr), Chantal Gianoni (it). Design e layout pandodesign GmbH, Zurigo
Contatto redaktion.viva@helvetia.ch La redazione si riserva il diritto di accorciare o rivedere i testi.
Novità dal Comitato di direzione. Esigere e promuovere la responsabilità individuale.
Attuariato Non-vita. Se «semplice» fosse davvero così semplice.

Conosciamoci meglio: Karin Keller. In viaggio tra Münsingen e Gadmen.
Atlanto. Meno oneri amministrativi.

Swiss-Ski. Con Simi alla fermata del bus.
Elzeviro. In che lingua dici grazie?
Enciclopedia del sapere inutile. Gratitudine: agisce come una medicina sulla coscienza.

Fondazione IDEA helvetia. IDEA helvetia, la fondazione a favore dell’uomo e dell’ambiente.
News dai vari Paesi. News dai mercati nazionali Helvetia.

Clienti aziendali. Un’esplosione di sapori.
Clienti aziendali. Somazzi: un nome, una garanzia.

Infografico. Servizi Helvetia disponibili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
A spasso con Philippe Keck. Montagne, jazz e vino.

Clienti aziendali. Incendio nell’ala sud della clinica Hirslanden di Zurigo.
Il mondo di Gmür. «Quasi» come un guanto!

Un mondo di regali
Come si ringrazia? Con un regalo! Ma attenzione alle gaffe culturali: ciò che piace in Cina potrebbe essere un affronto per un italiano.
Tra le pagine di questa rivista trovate cinque consigli per evitare di trasformare un amico in un nemico.