2/18
  • Pages
  • Editions
01 viva guardare avanti
02 Editorial
03 Contenuto
04 Novità dalla Direzione
05 Ritratto del team
06 Parlano gli esperti
07 Conosciamoci meglio: Regina Kiefer
08 Il lavoro nel futuro
09 Consiglio d’amministrazione
10 helvetia.way
11 Il mondo di Gmür
12 Internazionale
13 Prospettive
14 Tre domande ad Annelis
15 Elzeviro
16 Investment Solutions
17 Ritratto del cliente
18 A spasso con Alain Bizet

«L’interpretazione del logo Helvetia da parte dell’IA.»

Alcune immagini di questa edizione di viva sono state create con l’intelligenza artificiale (IA). Illustrano il futuro mondo del lavoro: come lavoreremo con l’IA? Avremo più tempo libero? Riuscite a indovinare quali sono queste immagini?

Bella incertezza.

15 anni fa ero convinta che nel 2023 avrei gestito un negozio di fiori tutto mio. Non è andata proprio così! Con il mio pollice verde potrei tenere in vita a malapena un cactus. Anche se la mia visione di allora e la realtà di oggi non potrebbero essere più distanti, io sono felice.

Non saremo mai in grado di prevedere il futuro. Ma insieme possiamo costruire una base solida che ci permette di accogliere il vento del cambiamento e di continuare ad evolvere. Le protagoniste e i protagonisti di questa edizione di viva affrontano il futuro con la forza della squadra e sempre guidati dai nostri valori: fiducia, dinamismo ed entusiasmo.

Jan Kundert e il suo team cercano di migliorare continuamente l’esperienza del cliente, Sophie Hundertmark studia le potenzialità dell’intelligenza artificiale e Philipp Gmür guarda al suo futuro con fiducia. Non vi sveliamo altro: rimarrà fedele all’Helvetia anche da ex CEO!

Buona lettura!

Sarah Büchel

Redazione viva.

viva. guardare avanti.