11/18
  • Pages
  • Editions
01 viva guardare avanti
02 Editorial
03 Contenuto
04 Novità dalla Direzione
05 Ritratto del team
06 Parlano gli esperti
07 Conosciamoci meglio: Regina Kiefer
08 Il lavoro nel futuro
09 Consiglio d’amministrazione
10 helvetia.way
11 Il mondo di Gmür
12 Internazionale
13 Prospettive
14 Tre domande ad Annelis
15 Elzeviro
16 Investment Solutions
17 Ritratto del cliente
18 A spasso con Alain Bizet

Arrivederci!

Testo Philipp Gmür Illustrazioni Kornel Stadler

Il primo «Mondo di Gmür» venne pubblicato nel 2009. 14 anni e quasi 50 numeri dopo, sto scrivendo l’ultimo. Un’occasione preziosa per fermarsi un attimo.

Viaggiando a ritroso nel tempo, ci accorgiamo che molti dei temi che ci preoccupano oggi, erano già attuali nel 2009. Dal Messico l’influenza suina trasmessa all’essere umano si estendeva a macchia d’olio provocando una pandemia mondiale e il Canton Uri decideva di chiudere le scuole dopo aver constatato molti casi sospetti; in Svizzera si votava sulle regole di esportazione del materiale bellico; nel Canton Neuchâtel diventava obbligatorio dotare i nuovi edifici di pannelli solari; il Credit Suisse annunciava una perdita record e il Parlamento discuteva sul divieto di versare bonus alle imprese deficitarie – UBS, in seguito salvata dallo Stato. «Niente di nuovo sul fronte occidentale» come direbbe la saggezza popolare.

La storia della nostra azienda è stata piuttosto movimentata dal primo «Mondo di Gmür»: crescita dei premi e degli utili, acquisizioni in Svizzera e all’estero. Tra queste, Alba e Phenix in Svizzera, Basler in Austria, Chiara Assicurazioni in Italia e, ovviamente, Nationale Suisse e Caser, operazioni che hanno dato all’Helvetia una dimensione più internazionale e più variopinta. «Tante novità sul fronte occidentale» rispondono quindi gli Helvetiani.

E così è cambiato anche il «Mondo di Gmür», il mio mondo. Sono tuttavia rimasti i valori – fiducia, dinamismo ed entusiasmo – che ispirano ogni giorno migliaia di colleghi a dare il meglio al servizio della clientela. È rimasta anche la mia ammirazione per gli innumerevoli talenti che fanno evolvere e portano al successo la nostra Helvetia. E rimangono anche l’apprezzamento e la gratitudine per tutti i collaboratori che con il loro lavoro facilitano il compito di tutti noi – anche il mio – dal service desk IT fino alle menti agili che preparano fatti e cifre.

Il futuro si costruisce sul passato. Io posso affrontare il mio futuro con fiducia: sono assicurato presso l’Helvetia! Viva l’Helvetia!

Cordialmente, Philipp Gmür

viva. guardare avanti.